
Ottotipi
Il sistema è dotato di diverse tabelle ottotipiche con caratteri in lettere, numeri, E di Albini e disegni adatti a bambini nella prima infanzia. Il sistema è in grado di calibrare l’ottotipo per distanze variabili da un minimo di 40 cm ad un massimo di 5 metri. Le tabelle ottotipiche possono essere presentate anche a contrasto invertito (per valutare l’interferenza dell’abbagliamento) e con sfondo rosso/verde (per una migliore valutazione dell’ametropia). Il set di test comprende anche il meso/glare, studiato per simulare condizioni di abbagliamento visivo o di visione notturna
Sensibilità al contrasto


Test anaglifici
Senso cromatico
